Socialità , rigenerazione, arte urbana sono le parole chiave di questo itinerario alla scoperta di una zona meno nota della città , sicuramente al di fuori dei tradizionali circuiti turistici. Passeggiando dentro gli immensi spazi di DUMBO scopriamo gli interventi realizzati per il festival URBANA – Underground Art Project , progetto artistico che restituisce a questo spazio, simbolo della cultura urbana degli anni '90, il suo importante ruolo creativo.
Ci immergiamo poi nelle vie del quartiere Porto, scoprendo altri interventi di arte urbana a firma di nomi importantissimi della scena nazionale, e approfondiamo la storia di questa zona, delle case "Popolarissime" e dei suoi spazi sociali.
Precedente
Successivo
Itinerario
L'itinerario standard può essere modificato e personalizzato in base alle singole esigenze e richieste.
DUMBO
DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna) è uno spazio polifunzionale di rigenerazione urbana temporanea. 40.000 mq di spazi dedicati all’arte, alla musica, all’intrattenimento, allo sport, alla cultura.
URBANA – Underground Art Project
Prima di diventare DUMBO, l’ex scalo ferroviario del Ravone è stato per anni un luogo di sperimentazione della creatività urbana frequentato da writers provenienti da tutto il mondo. Il festival URBANA mira restituire a questi spazi la loro funzione creativa ed artistica. Artisti di varia provenienza e differenti approcci hanno lavorato sui muri dei capannoni di DUMBO dando vita ad un progetto tra i più interessanti del panorma itlaiano dell’arte urbana.
Collettivo FX
Un intervento artistico di grande impatto realizzato nel 2020 per i 40 anni dalla strage della stazione del 2 agosto 1980. Lacrime pesanti, memorie private e collettive, impossibile dimenticare..
Progetto Frontier
Un importante progetto di valorizzazione del writing e della street art realizzato dal Comune nel 2012. 13 muri per 13 artisti di fama mondiale, alcuni dei quali hanno lavorato proprio in questa zona della città. Qualche nome? Cuoghi e Corsello, Hitnes, Andreco.
Il tour si svolge esclusivamente all'esterno e si effettuerà anche in caso di pioggia.
Meeting point: ingresso DUMBO, Via Camillo Casarini 19. Parcheggio più vicino: Parcheggio Tanari.
Prenotazione obbligatoria
Indossa la mascherina!
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima del tour
PAGAMENTI:
Con carta di credito o Paypal al momento della conferma e/o tramite bonifico bancario a carico del cliente. Gli importi lordi superiori a € 77,50 sono soggetti a imposta di bollo a carico del cliente.
Per tariffe gruppi, scuole e preventivi personalizzati...
Passeggiando per il centro storico scopriamo che i muri hanno una voce: ci raccontano storie passate e presenti, ci fanno riflettere e ci svelano un po' dell'identità di questa magnifica città.
€ 15
/persona
tour classico centro sTORICO
A spasso per Bologna
Accogliente, antica e moderna, Bologna si scopre a piedi, passeggiando sotto i suoi portici, decifrando i bizzarri nomi delle sue vie, volgendo il naso all’insù per ammirare le sue torri medievali.
€ 12
/persona
memoria e trasformazioni urbane
Quartiere Bolognina
Quartiere a vocazione operaia e industriale, la Bolognina racchiude la memoria della città: quella legata alla complicità tra fabbrica e quartiere, alla resistenza contro il nazifascismo, alle lotte operaie del secondo dopoguerra e alla strage di Ustica.