Bologna Liberty

BOLOGNA TOUR LIBERTY

Itinerario centro storico

€ 12/persona
1h30 1,5 km photo friendly

Bologna Liberty

Con questo itinerario del liberty bolognese faremo un viaggio nel tempo, un salto nella Bologna di fine '800 tra locali di divertimento, pasticcerie, grandi magazzini e palazzi residenziali. Una stagione artistica e culturale vivace e sperimentatrice, che ha saputo rappresentare alla perfezione il gusto borghese della Belle Epoque.

Itinerario

L'itinerario standard può essere modificato e personalizzato in base alle singole esigenze e richieste

Via Rizzoli
La via è stata creata a seguito degli sventramenti del quartiere medievale avvenuti nel 1909. Al suo posto grandi magazzini, edifici commerciali, banche e assicurazioni con notevoli decorazioni in stile liberty che si conservano in parte ancora oggi.
Via Farini
Sul “decumano borghese” di Bologna affacciano diversi importanti edifici con preziosi dettagli in stile floreale. Tra tutti spicca Casa Alberani, con la sua particolare isnegna di inizio ‘900.
Arredo urbano in ferro battuto
Nascosti alla vista, in angoli che spesso passano inosservati, si possono trovare numerosi esempi di arredi urbani originali con decorazioni in stile, realizzati dai grandi artisti del ferro locali, tra cui va menzionato Sante Mingazzi.
Alberghi diurni e altre curiosità
Cinema sotterranei ,alberghi diurni, pasticcerie, profumerie e café chantant. Con la fantasia ci inoltriamo nella Bologna della Belle Epoque e ne ripercorriamo vicende e storie meno note!
Tariffe tour in calendario
fino a 15 persone
€ 12
  • a persona
  • bambini sotto i 10 anni gratuito
  • Per tariffe gruppi e privati clicca qui

DATE: DISPONIBILI A BREVE

INFORMAZIONI:
PAGAMENTI:
Per tariffe gruppi, scuole e preventivi personalizzati...

Ti potrebbe interessare anche..

Scegli tra le altre proposte di visite guidate...

€ 12

/persona
Centro storico e zona universitaria

Street art tour

Passeggiando per il centro storico scopriamo che i muri hanno una voce: ci raccontano storie passate e presenti, ci fanno riflettere e ci svelano un po' dell'identità di questa magnifica città.

€ 12

/persona
archeologia industriale Bologna
MANIFATTURA DELLE ARTI

Archeologia industriale

Dalla riqualificazione dell'ex area portuale di Bologna nasce la Manifattura delle Arti, sede di un polo culturale di altissimo livello, con musei, cinema e dipartimenti universitari. Arte, cultura e archeologia industriale in tutte le sue forme!

€ 12

/persona
memoria e trasformazioni urbane

Quartiere Bolognina

Quartiere a vocazione operaia e industriale, la Bolognina racchiude la memoria della città: quella legata alla complicità tra fabbrica e quartiere, alla resistenza contro il nazifascismo, alle lotte operaie del secondo dopoguerra e alla strage di Ustica.
Comments are closed.