Shopping a Bologna

LO SHOPPING TRA PASSATO E PRESENTE

€ 12/persona
1h30 1,5 km

Tour Bologna shopping tra passato e presente

Gennaio, mese di saldi e quindi di … shopping! E a Bologna le botteghe non mancano! Chissà come doveva esser far acquisti nel '900... quali erano i negozi più in voga e cosa si comprava di sfizioso? Ed oggi, quali tra queste botteghe ancora sono attive? Il nostro tour ci porterà a scoprire la storia di Bologna attraverso i suoi negozi e le sue botteghe, dove ogni odore e sapore ci parla di arti, mestieri e antiche corporazioni. Qui le botteghe, passate di generazione in generazione, sono spesso veri gioielli artistici che conservano architettura e arredi originali. Ma non finisce qui! La nostra passeggiata infatti, oltre a farci conoscere drogherie e aguzzerie, ci porterà tra le nuove generazioni: un giro tra negozi di artigiani e artisti che, dalle sapienti arti del passato hanno coniugato gusti e stili moderni, per offrirci arte e bellezza. Tradizione e innovazione, passato e presente si fondono per regalarci ancora tanto da vedere, ammirare e acquistare! Il nostro tour si svolgerà all’interno del centro storico. Ci incontreremo davanti al Palazzo della Mercanzia, simbolo commerciale per eccellenza, per poi passeggiare tra il Quadrilatero – antico quartiere commerciale – e il centro storico: strada maggiore, via indipendenza, via marsala e via san felice.

Informazioni

Tariffe
fino a 12 persone
€ 12
  • a persona
  • bambini sotto i 10 anni gratuito

DATE: sabato 29/01/22 ore 16.00

PAGAMENTI:
Per tariffe gruppi, scuole e preventivi personalizzati...

Ti potrebbe interessare anche..

Scegli tra le altre proposte di visite guidate!

€12

/persona
Centro storico e zona universitaria

Street art tour

Passeggiando per il centro storico scopriamo che i muri hanno una voce: ci raccontano storie passate e presenti, ci fanno riflettere e ci svelano un po' dell'identità di questa magnifica città.

€ 15

/persona
tour classico centro sTORICO

A spasso per Bologna

Accogliente, antica e moderna, Bologna si scopre a piedi, passeggiando sotto i suoi portici, decifrando i bizzarri nomi delle sue vie, volgendo il naso all’insù per ammirare le sue torri medievali.

€ 12

/persona
memoria e trasformazioni urbane

Quartiere Bolognina

Quartiere a vocazione operaia e industriale, la Bolognina racchiude la memoria della città: quella legata alla complicità tra fabbrica e quartiere, alla resistenza contro il nazifascismo, alle lotte operaie del secondo dopoguerra e alla strage di Ustica.
Comments are closed.