Bologna dei viaggiatori

BOLOGNA DEI VIAGGIATORI

+ INGRESSO ALLA MOSTRA "BOLOGNA DICONO DI LEI"

€ 20/persona
1 ora visita guidata + ingresso in mostra 1,5 km

Tour Bologna dei viaggiatori +INGRESSO alla mostra "Bologna dicono di lei"

Esploriamo Bologna attraverso le impressioni dei turisti del passato, scoprendone l'immagine turistica di un tempo e facendoci accompagnare dalle parole di chi, viaggiatore e viaggiatrice, ha descritto nei suoi taccuini il piacere di una sosta in città. Attraversiamo il centro storico a caccia delle tracce superstiti di queste presenze, arricchendo la visita con aneddoti e curiosità su grandi alberghi, locande, attrazioni turistiche, souvenir e molto altro! Al termine della visita di circa un'ora è previsto l'ingresso (senza visita guidata) alla mostra "Bologna dicolo di Lei" presso il Museo Archeologico di Bologna. La mostra letteraria prende il titolo dall’omonima guida letteraria pubblicata da Elleboro Editore, e darà voce ai tanti poeti, scrittori e artisti che hanno vissuto a Bologna, o che l’hanno visitata, sostandovi per diverso tempo, o più semplicemente assaporandola en passant. La sala mostre del Museo diverrà magicamente luogo simbolo della Bologna capace di rapire l’immaginario di Goethe, Stendhal, Madame de Staël, Leopardi, Dickens, Pasolini, Hemingway, Piovene, Lord Byron, Huxley e di tanti altri nomi celebri.

Informazioni

Tariffe
fino a 20 persone
€ 20
  • a persona
  • bambini sotto i 6 anni gratuito

DATE: sabato 29/01/22 ore 14.00 domenica 30/01/22 ore 10.30

PAGAMENTI:
Per tariffe gruppi, scuole e preventivi personalizzati...

Ti potrebbe interessare anche..

Scegli tra le altre proposte di visite guidate!

€12

/persona
Centro storico e zona universitaria

Street art tour

Passeggiando per il centro storico scopriamo che i muri hanno una voce: ci raccontano storie passate e presenti, ci fanno riflettere e ci svelano un po' dell'identità di questa magnifica città.

€ 15

/persona
tour classico centro sTORICO

A spasso per Bologna

Accogliente, antica e moderna, Bologna si scopre a piedi, passeggiando sotto i suoi portici, decifrando i bizzarri nomi delle sue vie, volgendo il naso all’insù per ammirare le sue torri medievali.

€ 12

/persona
memoria e trasformazioni urbane

Quartiere Bolognina

Quartiere a vocazione operaia e industriale, la Bolognina racchiude la memoria della città: quella legata alla complicità tra fabbrica e quartiere, alla resistenza contro il nazifascismo, alle lotte operaie del secondo dopoguerra e alla strage di Ustica.
Comments are closed.