Piccola, accogliente, antica e moderna, Bologna si scopre a piedi, passeggiando sotto i suoi portici, decifrando i bizzarri nomi delle sue vie, volgendo il naso all’insù per ammirare le sue torri medievali.
Questa passeggiata mescola la visita ai monumenti più rappresentativi della città al racconto delle tante identità e storie che la attraversano: scoprirete perché la statua di un dio del mare è il simbolo della città e qual è la vera misura della tagliatella. Passerete dalla chiesa della vita al portico della morte, giocherete al telefono senza fili sotto il voltone del Podestà e scoprirete che è possibile vedere sette chiese in una! Pronti a conoscere Bologna?
Precedente
Successivo
Itinerario
L'itinerario standard può essere modificato e personalizzato in base alle singole esigenze e richieste
Piazza del Nettuno
Il tour inizia ai piedi della fontana del Nettuno, conosciuta anche come la fontana del “Gigante”, uno dei monumenti più famosi della città, e uno dei suoi simboli indiscussi.
Piazza Maggiore
Cuore pulsante della città, su piazza Maggiore affacciano splendidi edifici medievali come il Palazzo del Podestà, il Palazzo d’Accursio con la Torre dell’Orologio e il Palazzo dei Notai.
Basilica di San Petronio
Dopo aver ammirato dall’esterno l’imponente mole della basilica con la sua facciata incompiuta, ci addentreremo nella visita della chiesa, tra croci medievali, affreschi di Re Magi e meridiane da record.
Quadrilatero
Salumerie, gioiellerie, banchi di frutta e verdura, pescivendoli, panifici, botteghe storiche: un angolo della città immutato dove scoprire lo spirito culinario che ha reso Bologna famosa in tutto il mondo.
Due Torri
L’itinerario prosegue sotto le due Torri, l’Asinelli e la Garisenda, simbolo di Bologna ed elemento imprescindibile dello skyline cittadino. In epoca medievale in città si contavano più di 100 torri!
Archiginnasio
Attraversando il portico del Pavaglione si arriva all’Archiginnasio, la prima sede unificata dell’università, con più di 9000 curiosi stemmi degli studenti e il magnifico teatro anatomico in legno.
Calendario tour classico
Agosto 2022
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Prossime date disponibili:
Domenica 30/05/21 ore 10:00
← SCEGLI E PRENOTA
Tariffe
Tour da 2h30
fino a 12 persone
€ 15
tariffa a persona
bambini sotto i 10 anni gratuito
Cosa include il tour
Guida qualificata
I tour sono tenuti da una guida qualificata in possesso di regolare abilitazione alla professione in lingua italiana e inglese
Visita in sicurezza
La visita si svolge nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle norme anti COVID vigenti.
INCLUSI NELLA TARIFFA:
Ingresso al Teatro Anatomico.
Radioguida (obbligatoria durante la visita alla Basilica di S. Petronio per gruppi superiori a 7 persone). In alternativa disponibile sistema di microfonaggio tramite APP gratuita Uniti.
INFORMAZIONI:
Meeting point: Piazza del Nettuno
Prenotazione obbligatoria
Indossa la mascherina!
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima del tour
PAGAMENTI:
In contanti nei limiti di legge e/o tramite bonifico bancario a carico del cliente. Non si accettano pagamenti POS. Gli importi lordi superiori a € 77,50 sono soggetti a imposta di bollo a carico del cliente.
Per tariffe gruppi, scuole e preventivi personalizzati...
Passeggiando per il centro storico scopriamo che i muri hanno una voce: ci raccontano storie passate e presenti, ci fanno riflettere e ci svelano un po' dell'identità di questa magnifica città.
€ 12
/persona
quartiere san donato
Street art tour
In questo tour conosceremo a 360° il contesto bolognese del writing e delle street art, i nomi che hanno caratterizzato la scena locale e le curiosità che caratterizzano ogni singolo intervento e progetto.
€ 12
/persona
QUARTIERE bOLOGNINA
Come cambia la città
Alle spalle della stazione, oltre il ponte, per scoprire un quartiere in continua trasformazione, un ottimo punto di osservazione per capire come sta cambiando la Bologna di oggi.