Il principale obiettivo delle proposte didattiche di Bo-up è quello di indagare il mondo delle arti visive contemporanee, della storia recente e dei fenomeni urbani legati alla città di Bologna e del suo territorio, sviluppando il pensiero critico e creando connessioni tra i contenuti e l' esperienza personale di studenti e studentesse.
A chi si rivolge
Tutte le visite proposte si rivolgono a classi della scuola
secondaria di I e II grado e prevedono un adattamento di
contenuti e obiettivi specifici modellato sulle richieste e sulle
necessità delle singole scuole.
Approccio
Partendo da una riflessione sugli effetti che le disuguaglianze
culturali e sociali hanno sulla nostra società e sul modo in cui le storie ci vengono insegnate, l'approccio di Bo-up presta particolare attenzione all'uso di linguaggio, ricerca e immagini che aiutino gli studenti e le studentesse a esplorare le opere d'arte e la città con riguardo, empatia e una visione culturale ampia e anti-oppressiva.
Bo-up riconosce che le persone imparano in modo diverso. Si
coinvolgono e supportano studenti e studentesse attraverso una serie di strategie di apprendimento, tra cui domande aperte e guidate, conversazione, narrazione, disegno, scrittura, apprendimento sensoriale e movimento.
- Visite guidate Bologna e dintorni: € 5 a partecipante
- Visite guidate mostre: i prezzi variano da mostra a mostra,
contattami per un preventivo!
- Extra: € 3 a partecipante (da abbinare a visita guidata Bologna o visita mostra)
- Focus: € 15 a partecipante per pacchetto 2 lezioni in classe
più uscita), € 10 a partecipante per lezioni online
GRATUITO per persone con disabilità e insegnanti
- Radioguide: opzionali al costo di € 3 a persona a carico del
cliente
- marca da bollo da € 2 a carico del cliente per importi
superiori a € 77
Modalità di prenotazione
Tutte le attività possono essere prenotate (concordando
preventivamente la data di svolgimento) scrivendo a:
info@bo-up.com
- E' richiesto un minimo di 15 partecipanti. Per alcune mostre il
numero max di partecipanti può variare a causa delle disposizioni interne alle singole sedi espositive.
- Il pagamento si effettua con bonifico bancario.
- La cancellazione è gratuita fino alle 48 ore precedenti la visita
NB: Le modalità di prenotazione e di fruizione potranno subire
variazioni dovute all’evolversi dell’emergenza sanitaria.